La PSA Density è uno strumento che permette di mettere in relazione il livello di PSA del paziente con il volume della sua prostata.
Uno dei principali fattori che può rendere difficile l'interpretazione del PSA è proprio il volume prostatico.
Infatti, una prostata più grande contiene un numero maggiore di cellule, il che porta a una produzione più elevata di PSA.
L'ipertrofia prostatica benigna è un esempio tipico di una condizione non tumorale in cui i livelli di PSA possono risultare aumentati.
Per eliminare l’effetto del volume della prostata sull'interpretazione del PSA, è stata introdotta la PSA Density.
Questa misura rappresenta la quantità di PSA prodotta per ogni centimetro cubico della ghiandola.
Il valore soglia considerato significativo è 0,15: al di sopra di questo valore, vi è un rischio maggiore di sviluppare un tumore prostatico.
PSA Totale
Il valore è espresso in ng/ml
Volume Prostatico
Il valore è espresso in cc (o ml)
Scrivimi ora