Centro

Il Gemelli Prostate Center è il centro di riferimento urologico del Policlinico Agostino Gemelli IRCCS di Roma, dedicato alla diagnosi e al trattamento del tumore alla prostata.

Con un approccio integrato e multidisciplinare – insieme al Gemelli Imaging Center – il centro offre percorsi di diagnosi e cura personalizzati, mettendo al centro il paziente e le sue esigenze.

Il Gemelli Prostate Center è impegnato a offrire cure di eccellenza, mettendo al centro il paziente e le sue esigenze, attraverso un approccio integrato e tecnologie all’avanguardia.

Un nuovo paradigma di cure

Al Gemelli Prostate Center, l’attenzione è focalizzata sul paziente, garantendo un’assistenza di eccellenza in tutte le fasi del percorso terapeutico.

L’organizzazione è strutturata per offrire percorsi clinici e diagnostici dedicati al tumore alla prostata, assicurando una gestione multidisciplinare in cui specialisti collaborano per ottimizzare le decisioni terapeutiche.

La struttura del centro

La struttura del centro

Il Gemelli Prostate Center dispone di 25 posti letto per la degenza ordinaria, garantendo un’assistenza continua e dedicata ai pazienti.

L’équipe chirurgica è composta da 12 chirurghi, altamente qualificati, che collaborano per offrire un’assistenza completa e personalizzata.

Le sale operatorie

Le sale operatorie

Il centro è dotato di tecnologie avanzate per il trattamento del tumore prostatico, tra cui:

  • 2 sistemi robotici Da Vinci XI;
  • 2 sistemi robotici Medtronic Hugo;
  • 1 sistema robotico Versius CMR.

Queste tecnologie consentono interventi chirurgici minimamente invasivi, riducendo i tempi di recupero e migliorando gli esiti clinici.

Tecniche chirurgiche innovative

La prostatectomia radicale robotica è preferita nel 95% dei casi nei paesi occidentali, prevede l’asportazione della prostata e delle vescicole seminali, garantendo un’elevata precisione grazie all’uso di bracci robotici controllati dal chirurgo che opera su una console adiacente il letto del paziente.

I vantaggi della chirurgia robotica includono:

  • minore trauma chirurgico: il robot consente movimenti più precisi, riducendo il trauma ai tessuti circostanti;
  • tempi di recupero ridotti: gli accessi mini-invasivi riducono le perdite ematiche, il dolore post-operatorio e i tempi di degenza ospedaliera;
  • preservazione del risultato funzionale: grazie alla precisione dei bracci robotici, la chirurgia consente una migliore conservazione dei nervi responsabili delle funzioni erettili e delle strutture deputate alla continenza urinaria.

Prostatectomia Nerve-Sparing

La prostatectomia nerve-sparing, eseguita anche con tecnica robotica, mira a preservare i fasci neurovascolari situati vicino alla prostata, responsabili della funzione erettile.

Punto di Rocco

Per quanto riguarda il ripristino della continenza urinaria, al Gemelli Prostate Center viene applicata la tecnica nota come “ricostruzione posteriore” o “Punto di Rocco”, co-autore di questa tecnica chirurgica ad oggi utilizzata in oltre il 60% delle procedure, secondo uno studio europeo.

Numerosi studi hanno mostrato come questa tecnica migliori in particolare modo il ripristino della continenza urinaria precoce, cioè nelle prime settimane dopo la rimozione del catetere vescicale.

Approccio multidisciplinare

L’équipe del Gemelli Prostate Center adotta un approccio multidisciplinare, coinvolgendo specialisti di diverse aree per garantire una valutazione completa e un piano terapeutico su misura per ogni paziente. Questo approccio integrato assicura che ogni aspetto della patologia venga considerato, offrendo le migliori opzioni terapeutiche disponibili.

Supporto al paziente

Oltre all’eccellenza clinica, il centro pone grande attenzione al supporto umano e psicologico del paziente e dei suoi familiari.

Un team dedicato offre sostegno durante tutto il percorso di cura, assicurando che ogni paziente si senta accolto e supportato in ogni fase del trattamento.

Scrivimi ora

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
© Gemelli Prostate Center - Tutti i diritti riservati
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - Codice Fiscale e P. IVA: 13109681000
Logo Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma